La Danedream (Lomitas) vista recentemente, avrebbe vinto il Derby Italiano? La domanda così a bruciapelo ha la funzione di stimolare la discussione, ma una cosa è certa: Quella che è arrivata terza, il 7 maggio a Capannelle era solo un bozzolo che man mano è diventato farfalla nelle successive uscite. Un progresso continuo, corsa dopo corsa, come si conviene con cavalli di altra categoria. Dopo il Derby arrivato troppo presto, le Oaks dominate di 6 e mezzo, poi la terrificante monta nel Malleret G3 di Guyon, e la risalita nelle Grosser Preis Von Berlin G1 di fine luglio ad Hoppegarten nel quale ha dato 5 schiaffi a Scalo, domenica pomeriggio ha dominato anche il Grosser Preis von Baden G1 sempre sui 2400 metri, battendo pari età, anziani, maschi e femmine...e tutto il resto, anche a corda sinistra o destra che si voglia. Questa va forte davvero, ha battuto la cavalla dell'anno in Germania nel 2009 Night Magic (Sholokhov) su terreno pesante, con a successive 7 lunghezze Joshua Tree (Montjeu). Peter Schiergen dovrà ora decidere il nuovo percorso per la fenomenale femmina, ma una ipotesi può essere l'Arc de Triomphe G1, obiettivo notevole ma a questo punto è naturale provarci, ma sembra possa andare al Breeders' Cup Filly & Mare Turf G1 sull'erba in USA.
Ora, non vogliamo fare discorsi sul Derby Italiano che arriva troppo presto e sul fatto che si tratta di un G2 di cui qualcuno si è stracciato le vesta. Ma dobbiamo (e dico a loro) renderci conto, che a livello europeo è difficile trovargli altra collocazione nel calendario, ed è altrettanto chiaro che lo status di G2 è quello che gli spetta perché i nostri tre anni e quelli Europei, in quel periodo, valgono quello. Dunque, perchè "upgradare" una corsa che non vale il G1?
Tornando alla vincitrice, corre per i colori del Gestut Berg Eberstein, ed è stata pagata la miseria di €9,000 alle BBAG Spring Sale. Il padre è il deceduto Lomitas (Niniski), e Danedream viene dalla sua penultima annata in razza. La mamma è Danedrop (Danehill), inedita, che ora ha uno yearling da Gold Away (Goldneyev). La seconda mamma è Rose Bonbon (High Top), piazzata di Gruppo della famiglia di Lady Berry (Violon D’Ingres), Meandre (Slickly) tra gli altri di una famiglia molto prolifica.
0 Commenti