Continuiamo i nostri report del fine settimaana, la domenica è stata soprattutto Francia, rispetto a Germania ed un pizzico di Italia. C'era il Prix du Jockey Club G1 a Chantilly G1 che si è confermato nuovamente (come spesso accade in Francia) una lotteria nel senso del caos che si viene a creare in corse che non danno quasi mai il reale valore della stessa. Dopo mischia furibonda, tutti e 20 cavalli in un fazzoletto (in Inghilterra l'hanno definita "messy race"), e dopo inchiesta da parte dei giudici che all'inizio ci hanno capito poco pure loro, è spuntato il Jean-Pierre Gauvin Saonois (Chichicastenango) a 33/1, quello che ha avuto il percorso meno "incasinato" di tutti, permetteteci il termine, degli altri ed è "sopravvissuto" alla selva di gambe. Per carità, senza nulla togliere al cavallo montato perfettamente dal fortunato Antoine Hamelin, e preparato in maniera ottimale dal suo trainer, che ha battuto nelle convulse fasi finali di 3/4 il Godolphin-Fabre Saint Baudolino (Pivotal) e Nutello (Lemon Drop Kid). A farne le spese nel "Tagadà", gli attesi Imperial Monarch (Galileo), Most Improved (Lawman) e Ektihaam (Invincible Spirit), britannici non abituati a simili mischie, con il portacolori Coolmore che ai 200 era all'interno ed ultimo, ma che ha saputo nonostante tutto spostare all'esterno e finire all'8° posto da cavallo desideroso di metri e diritture lunghe e selettive (come aveva dimostrato a Sandown); vincerà il Derby Irlandese G1. Che dire poi di French Fifteen (Turtle Bowl), runner-up di Camelot (Montjeu) nelle 2000 Ghinee, inchiodato nel gruppo con Soumillon, e dico Soumillon, che è sembrato incapace di trovare uno spazio, come ha confermato nel dopo gara dichiarando di non aver mai visto un casino simile. Terzo dicevamo Nutello, il Wertheimer di Freddy Head che è arrivato davanti al compagno Sofast (Rock Of Gibraltar) solo 13°, mentre l'Aga Khan’s Kesampour (King’s Best) è finito 4° ad un muso da Nutello stesso. Albion (With Approval), con Lanfranco in sella, ha speso molto dal 17 di steccato per togliersi dal caos in partenza, era in posizione da sparo all'ingresso in dirittura, ma non ha dato seguito a quella situazione di privilegio che Lanfranco si era creato. Il risultato completo cliccando qui: http://www.racingpost.com/horses/result_home.sd?race_id=557688&r_date=2012-06-03&popup=yes#results_top_tabs=re_&results_bottom_tabs=ANALYSIS
Il video completo di 11 minuti di servizi ed approfondimenti del Jockey Club lo trovi qui: http://www.youtube.com/watch?v=linL9mO7FUg se vuoi vedere solo la corsa nuda e cruda clicca qui: http://www.youtube.com/watch?v=plchvvLYVC4
Comunque, tornando al vincitore Saonois, si tratta di un cavallo dal profilo particolare, inusuale diremmo per un vincitore Classsico. Ha vinto una reclamare in Ottobre in all weather a Deauville, poi è salito fino alla vittoria in Listed a due anni e a tre anni ha vinto il Prix la Force G3 a Longchamp in Aprile prima di finire quarto di Kesampour nel Prix Greffulhe G2 a Saint-Cloud lo scorso mese, dove era molto vicino anche lo stesso Albion.
Allevato dall'Haras de Nonant le Pin, è prodotto di Saonoise (Homme De Loi) che ha vinto 5 corse su oltre 50 disputate. Chichicastenango (Smadoun) ha così un altro vincitore di Jockey Club G1 dopo Vision D'Etat, ma lo stesso Chichi (padre anche di Bubble Chic, secondo lo scorso anno), è deceduto in Giappone nel Gennaio scorso in seguito ad una colica.

Un pò d'Italia c'era nel Prix du Gros-Chene G2 sui 1000 metri (ribadisco, 1000 metri) dove Noble Hachy (Kyllachy), ex imbattuta nella Nuova Sbarra, è andata a sbattere contro avversari tosti capitanati dalla Robert Collet Wizz Kid (Whipper), già vincitrice lo scorso anno di Gros-Chene, e frequentatrice di G1 sul breve in giro per l'Europa. Secondo è arrivato Stepper Point (Kyllachy), con Hamish McGonagall (Namid) al terzo. Noble Hachy è partita forte ma ha pagato parziali iniziali infuocati, tanto che a vincere sono quelli venuti da dietro. Comunque, quel quinto posto vale tantissimo, è addirittura davanti a Prohibit (Oasis Dream), un vincitore di King's Stand ad Ascot G1 nemmeno un anno fa. Il risultato completo cliccando qui: http://www.racingpost.com/horses/result_home.sd?race_id=557692&r_date=2012-06-03&popup=yes#results_top_tabs=re_&results_bottom_tabs=ANALYSIS
In Germania, la Ralph Beckett Electrelane (Dubawi) ha avuto la meglio su la Schiergen Cherry Danon (Rock Of Gibraltar) nelle 1,000 Ghinee tedesche G2 a Dusseldorf. L'Inghilterra dunque, trionfa ancora in terra tedesca dopo Caspar Netscher la scorsa settimana nella Classica al maschile.
In Italia, a Milano in particolare, c'era il Merano Lr sui 2000 di consolazione al Derby italiano G2. Stavolta Sopran Montieri (Manduro) ha fatto il bravo con Dario Vargiu in sella e con il paraocchi ha vinto la sua prima corsa di stakes battendo dopo lotta strenua Romantic Wave (Rock Of Gibraltar) tenace fino all'ultimo e Mister Sandro (Dane Friendly). Sopran Montieri è un mezzo fratello di Cima De Triomphe (Galileo), vincitore di Derby, ultimo anno che era di G1, ed ora stallone in Francia all'Haras Du Thenney per €3,000 ed esportato per shuttling in Argentina all'Haras La Leyenda. Bruno Grizzetti ha completato il doppio di Stakes grazie a Killachy Loose (Kyllachy), che ha vinto il Nogara Lr sui 1400 in pista dritta battendo la seconda del Regina Elena G3 ed "hot favourite" Last Night Show (Martino Alonso).
0 Commenti